L'uomo in tutte le epoche storiche ha rappresentato i cani tramite dipinti, disegni, raffigurazioni rupestri, sculture o come poteva, qui di seguito ne trovate qualche esempio, partendo dalla preistoria fino al secolo scorso. Ogni opera trasmette quello che l'artista voleva evidenziare, filtrato però dalla percezione dello spettatore, per trarne il massimo è importante quindi guardare con attenzione ogni dettaglio.
6.000 a.C.
ARABIA SAUDITA
Incisione su pietra arenaria: viene rappresentata una scena di caccia, in cui un cacciatore sta per scagliare una freccia, mentre è accompagnato da 13 cani, di cui due al guinzaglio
50 a.C./79 d.C.
POMPEI (Napoli - Italia)
Ritrovamento di un mosaico che ritrae un cane sul pavimento all'entrata di un'abitazione con la scritta CAVE CANEM, una sorta di "attenti al cane"
1912
GIACOMO BALLA
"Dinamismo di un cane al guinzaglio"